(Le foto di copertina non sono necessariamente riferite alle partite disputate nel weekend)
(Tabellini e commento a cura degli staff delle rispettive categorie)
SERIE A ELITE
RIPOSO
SERIE A COPPA ITALIA
RIPOSO
CADETTA
RIPOSO
RUGBY INTEGRATO: IL BRANCO
Rugby Integrato: Una Giornata di Inclusione e Passione a Mogliano Veneto
Domenica scorsa, i campi del Mogliano Veneto hanno ospitato una tappa del campionato di Rugby Integrato, un evento che unisce la passione per lo sport alla valorizzazione dell'inclusione e della diversità. La giornata è stata all'insegna del sole e dell'entusiasmo, con otto squadre partecipanti che si sono sfidate in un clima di amicizia e rispetto. Le squadre partecipanti provenivano da diverse parti del Veneto: Il Branco (Mogliano), Mine Vaganti (San Marco), Lupastri (Riviera), Dragons (Mirano), I Passeri (Il Graticolato), Padova Mixer Ability (Patavium), Lupi Del Consiglio (Cansiglio) e Dolomitici (Belluno). Ogni squadra ha dimostrato una straordinaria dedizione e passione per il rugby, indipendentemente dalle abilità individuali. Un aspetto particolarmente significativo dell'evento è stata la partecipazione dei ragazzi dell'Under 18, della Cadetta e della Prima Squadra del Mogliano Veneto Rugby, che hanno avuto l'opportunità di giocare insieme agli atleti delle altre squadre e di vivere un'esperienza unica di inclusione e sportività. La coordinazione dell'evento è stata affidata a Chiara Franchin, che ha lavorato con dedizione per garantire che ogni dettaglio fosse curato e che tutti i partecipanti si sentissero a loro agio. Gli allenatori delle squadre hanno giocato un ruolo fondamentale nel supportare i propri atleti e nel promuovere lo spirito di squadra. Paul Derbyshire, allenatore de Il Branco, ha sottolineato l'importanza dell'inclusione nello sport: "Il rugby integrato è un'opportunità unica per gli atleti con e senza disabilità di giocare insieme, di imparare gli uni dagli altri e di costruire relazioni solide. È un'esperienza che arricchisce tutti i partecipanti e che promuove valori come il rispetto, la solidarietà e la determinazione". La giornata è stata caratterizzata da partite emozionanti e intense, con ogni squadra che ha dato il massimo per ottenere la vittoria. Tuttavia, lo spirito di amicizia e di sportività ha prevalso, con tutti i partecipanti che si sono sostenuti a vicenda e hanno celebrato le reciproche vittorie. Il Rugby Integrato è un esempio concreto di come lo sport possa essere un potente strumento per promuovere l'inclusione e la diversità. Grazie a eventi come questo, possiamo costruire una società più accogliente e più rispettosa delle differenze individuali. La tappa di Mogliano Veneto è stata un successo, grazie alla passione e alla dedizione di tutti i partecipanti. Speriamo che questo tipo di eventi continui a crescere e a ispirare altri a partecipare e a supportare il rugby integrato.
UNDER 18 Elite
RIPOSO
UNDER 18 Territoriale
Petrarca Rugby Junior/2 vs Mogliano Veneto Rugby 25 - 25
Mogliano veneto Rugby: CENCELLI. RUZZENE. TREVISAN. VIANELLO GP. BASSETTO. ZENNARO. BORGO. SOLIGO. ISETTA. POMPEO. VIANELLO A. CHIOSI. TRONCHIN. ZAKA. ODA. A Disposizione : CAMPELLO. FOLTRAN. NOBILE. BARBON. CECCHINI.
Marcatori Ruzzene, Soligo, Barbon, Isetta.
Allenatori: Battagin, Berro.
UNDER 16
Oggi 11 Maggio, al Quaggia di Mogliano Veneto,la nostra società ha ospitato un triangolare che ha visto confrontarsi i nostri ragazzi dell' U16 del Mogliano Veneto Rugby con i pari età di Villorba Rugby e Riviera Rugby. L'evento si è svolto nei nostri impianti, in concomitanza alla tappa ABIRUGBY di Rugby inclusivo. Il triangolare si è aperto con la sfida tra Villorba e Riviera con la larga vittoria dei Trevigiani. Nel secondo macht la perdente della prima sfida, cioè Riviera, si è confrontata con i nostri ragazzi del Mogliano che dopo una partenza in sordina si sono resi protagonisti di un'ottima prestazione che li ha visti vincere con ampio margine. Nella terza sfida per l'assegnazione del primo posto al triangolare, Mogliano e Villorba non sono andate oltre il pareggio, la natura amichevole del match ha fatto si che nonostante il pareggio l'assegnazione del primo premio nel triangolare andasse ad appannaggio del Villorba, ospite oggi nei nostri impianti assieme a Riviera, la vittoria e stata assegnata senza spareggi o calcoli sulla differenza mete. Alla fine degli incontri le premiazioni, con il nostro Presidente Roberto Brunetta sempre presente agli eventi e soddisfatto della bellissima giornata di rugby tenuta nei nostri impianti. Dopo quasi un mese di stop, i nostri ragazzi alla fine si sono comportati abbastanza bene, la prossima settimana li aspetta una gita fuori regione per incontrare i pari età del Rugby Firenze in un' amichevole di lusso.
UNDER 14
Giornata lontano dai campi oggi, ma buona per la ns U14 che si cimenta in un teambuilding abbastanza insolito. Partiti in mattinata in treno per Venezia i nostri ragazzi hanno raggiunto a piedi la sede della Remiera Querini alla fine delle fondamenta nuove. Accolti da esperti vogatori i giovani rugbisti si sono imbarcati su delle caorline e hanno provato a prendere dimestichezza con i remi. Tra remate e risate la giornata è passata in fretta fortunatamente senza che nessuno cadesse in acqua. Alla fine di tanta fatica, tutti sono stati rifocillati dall'abbondante "banchetto" organizzato sempre dalla remiera Querini, che non finiremo mai di ringraziare. La via del ritorno è stata di nuovo occasione per battute e piccoli "scherzetti" che cementano il gruppo e danno occasione per conoscersi meglio tra compagni di squadra. Ripreso il treno del ritorno tutti i ragazzi sono stati consegnati incolumi ai genitori in attesa.
MINIRUGBY
Un fine settimana denso di impegni e soddisfazioni che ha visto il nostro dinamico settore minirugby brillare in contemporanea al Torneo di Conegliano e al Torneo di Patavium. Questa doppia partecipazione testimonia la ferma volontà del nostro club di offrire ai nostri ragazzi preziose opportunità di crescita e confronto sul campo.
U12
In questa bellissima domenica primaverile, 11 maggio 2025 festa della mamma, l'under 12 si è divisa in due squadre per poter partecipare simultaneamente al torneo di Conegliano e a quello della città di Rubano. I ragazzi che si sono recati a quest'ultimo, sono arrivati carichi e ben determinati, vincendo tutte le partite del girone e rispettivamente 4 a 1 con il Vicenza, 8 a 0 con il Rugby Badia e 4 a 1 con il CUS Padova, andando direttamente in semifinale contro il Rugby Monselice. Dopo una breve pausa e una leggera merenda, i ragazzi sono scesi in campo con la voglia di vincere e con una grinta straordinaria, dominando la partita, hanno vinto per 5 a 1, conquistando la finale contro il Petrarca Rugby. La partita si è giocata nel pomeriggio, dopo un buon e cospicuo pranzo, offerto dagli organizzatori, e una lunga pausa. Purtroppo i ragazzi non erano determinati come nelle altre partite, forse complice il caldo, e non hanno fatto una prestazione al loro livello. Dopo aver subito una metà, hanno subito reagito segnandone 2, ma poi hanno tirato i remi in barca troppo presto e hanno subito altre 3 mete dal Petrarca, perdendo alla fine per 4 a 2 e ottenendo un ottimo 2° posto, va bene così. C'era un po' di rammarico dopo il triplice fischio e ci stava, ma è subito passato, infatti i ragazzi sono andati a ritirare la coppa tutti contenti e sorridenti.
Invece l’altra squadra ha preso parte al Torneo di Conegliano, confermando ancora una volta l’ottimo livello della nostra formazione giovanile. Inseriti nel Girone A, i biancoblù hanno affrontato un girone di alto livello, che comprendeva Benetton A, Conegliano, Udine, Venezia e Portogruaro. La prima sfida ha visto il Mogliano affrontare gli Sharks Portogruaro, con una convincente vittoria per 5 a 2. Più combattuta la seconda gara contro i padroni di casa del Rugby Conegliano: i nostri ragazzi, in vantaggio per gran parte della partita, sono stati superati all’ultima azione da una meta che ha decretato la sconfitta. La squadra, però, ha reagito con grande determinazione e nelle partite successive ha messo in campo grinta e qualità: vittorie meritate sia contro Udine che contro Venezia, a dimostrazione della solidità del gruppo. Nell’ultima partita del girone, i biancoblù hanno affrontato i pari età della Benetton, uscendo sconfitti in una sfida ad alta intensità. Dopo la pausa pranzo, i leoni del Mogliano hanno disputato la loro ultima partita della giornata contro i coetanei del Villorba. Una gara emozionante, che ha visto i nostri rimontare con carattere e chiudere con una bella vittoria per 3 a 2, conquistando così il 5° posto finale del torneo.
U10
Domenica 11 maggio, una stupenda giornata di sole accoglie i leoni del Mogliano Under 10 che partecipano al Torneo di Conegliano, dedicato alla Città della Speranza. Dopo i saluti istituzionali, si parte con i gironi, che vedono il Mogliano sfidare i padroni di casa del Rugby Conegliano, Venezia Rugby, Udine Rugby, Sharks Portogruaro e il Benetton A. Le partite si svolgono in modo abbastanza scostante, con belle prestazioni alternate a gravi amnesie, ma comunque riusciamo a chiudere al secondo posto del girone. Questo risultato permette di accedere alla finale per il 3 e 4 posto, contro gli amici del Villorba Rugby. Partita tesa anche questa, con Mogliano che passa in vantaggio, poi subisce il pareggio, salva due mete praticamente sulla linea e alla fine segna la meta della vittoria all’ultimo minuto! Meritato terzo posto, e grande divertimento, grazie anche ai padroni di casa che hanno offerto ai ragazzi (e allo staff) come pausa pranzo un buonissimo polletto allo spiedo con patatine!!
Appuntamento ora agli allenamenti settimanali, sempre più importanti per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista dei prossimi tornei.
U8
In una giornata di cielo azzurro e sole limpido, presso i campi del Conegliano rugby, la nostra under 8, composta da 15 leoncini (5 hanno giocato tutto il torneo con il Venezia Rugby), è giunta in campo per il 13° Torneo Cittá di Conegliano e il 18° Torneo Cittá della Speranza. Nella mattinata i nostri piccoli leoni, hanno affrontato un girone a 6 squadre con Conegliano, Benetton, Venezia, Portogruaro e Udine, ottenendo 4 vittorie e una sconfitta, che permette loro di concludere il girone al secondo posto e di accedere alla finale per il 3°-4° posto. I 5 leoncini che hanno dato supporto agli amici del Venezia Rugby, concludo il girone al 3° posto subito dietro ai compagni di squadra, conquistando il diritto di giocarsi la finalina per il 5°-6° posto. Si va poi a mangiare e il rugby Conegliano ci delizia con un ottimo pranzo a base pollo allo spiedo e patatine, per la gioia di piccoli e grandi. Segue poi un po' di relax e un po' di gioco prima delle attese finali. I primi a tornare i campo sono i leoncini prestati al Venezia Rugby che si trovano a lottare per il 5° posto contro i pari etá del Camposampiero. Con una prestazione di grinta e tenacia, il Venezia Rugby, con il nostro supporto, si aggiudica la finalina per 5-3. Nel frattempo i compagni, si preparano a scendere in campo contro il Belluno Rugby, per un posto sul podio. I bellunesi partono subito forte andando in vantaggio, ma i leoncini non demordono e ribattono meta su meta, placcaggio su placcaggio, fino alla metà decisiva del 5-4 a favore dei nostri piccoli leoni. Questo risultato da l'occasione ai nostri atleti di festeggiare il terzo gradino del podio. Ora si ritorna in campo per preparare il prossimo torneo con vista alla due giorni del Torneo Cittá di Treviso.
U6
Oggi, 11 maggio, FESTA DELLA MAMMA, il Mogliano si presenta al torneo di Conegliano con tutte le under. A Conegliano, il tempo si presenta con tanto sole e tanto caldo. Tutto è pronto: i ragazzi sono tutti in campo assieme alle altre società. Cerimonia di inizio, inno d’Italia e via! La nostra under 6, come sempre al completo, inizia un breve riscaldamento per poi cominciare il torneo con la solita attività motoria: tira alla fune, salta la corda e tanto altro. La società di casa, in occasione della festa della mamma e delle tante mamme sugli spalti, ha deciso di farle scendere in campo di farle partecipare ai giochi iniziali con i vari bambini. Una bella iniziativa: due corse, due salti! Finalmente si inizia a giocare (seriamente). I nostri leoncini si confrontano con Paese, Villorba, Benetton e Conegliano Belluno, portando a casa buoni risultati. Lo staff è molto contento e soddisfatto, da mercoledì sarà subito a lavoro per preparare gli ultimi tornei della stagione. La mattinata finisce con le premiazioni e il terzo tempo. Con un ottimo pollo con patate. E come sempre, Forza Mogliano
UNDER 100
RIPOSO