(Le foto di copertina non sono necessariamente riferite alle partite disputate nel weekend)
(Tabellini e commento a cura degli staff delle rispettive categorie)
SERIE A ELITE
RIPOSO
SERIE A COPPA ITALIA
RIPOSO
CADETTA
RIPOSO
RUGBY INTEGRATO: IL BRANCO
Come sempre tanto divertimento al raggruppamento di Possagno.
UNDER 18 Elite
RIPOSO
UNDER 18 Territoriale
RIPOSO
UNDER 16
RIPOSO
UNDER 14
Dopo 7 giorni dalla vittoria del torneo Città di Treviso, le due squadre U14 del Mogliano Rugby affrontano in casa le due formazioni composte da un gemellaggio tra Asolo e Castelfranco. Prova non facile per Mogliano, in quanto deve scendere in campo e dimostrare di essere la società da battere in questo momento. Gli allenatori decidono che la formazione del Mogliano 1 sia composta da ragazzi del secondo anno “i grandi”, mentre quella del Mogliano 2 con ragazzi del primo anno “i piccoli” (con piccole eccezioni). Tanti discorsi motivazionali fatti dagli allenatori, per far capire ai giocatori che il Torneo di 7 giorni prima non è un traguardo finale, ma una vittoria di tappa, tanto per usare una espressione ciclistica. Si inizia e dalle prime scaramucce Mogliano si dimostra svogliata e poco attenta, nonostante ciò passa in vantaggio 7 a 0. Asolo non ci sta e segna una meta portandosi in parità. Strigliata immediata da parte degli allenatori Moglianesi, qualche sostituzione, e Mogliano si riporta in avanti con il punteggio. Con un primo tempo da dimenticare, Mogliano fa vedere cose appena migliori nel secondo tempo e quando l’arbitro fischia la fine delle ostilità il tabellone segna 77 a 12 per i padroni di casa. Anche se il punteggio è pesante rimane l’amaro in bocca, in quanto tutti si sarebbero aspettati una partita diversa, fatta di concretezza e concentrazione. Aver visto il brutto primo tempo della squadra 1 non è servito a nulla alla squadra dei “Piccoli”, che inizia la partita con la squadra 2 dell’Asolo, ben strutturata a livello fisico. L’Asolo non ci sta a subire la stessa sorte dei compagni che hanno giocato prima e passa in vantaggio. Mogliano reagisce e porta in parità la partita con Tosi, dopo una azione in solitaria. Nulla è semplice se si affrontano gli avversari con poca determinazione. Infatti Asolo non segna due mete praticamente fatte e grazia i ragazzi Moglianesi, che a loro volta replicano sbagliando anche loro. Nel secondo tempo Mogliano cerca di cambiare marcia e centra più volte il bersaglio grosso. La partita finisce 31 a 21 e anche qui un po’ di delusione rimane. La fine della stagione è alle porte e rimangono solamente due tornei. Prossima tappa, Firenze.
MINIRUGBY
Due primi posti (U8 e U10), un terzo posto (U6) e un tredicesimo posto (U12), i migliori risultati nelle 4 categorie del minirugby, che insieme ai piazzamenti di tutti i ragazzi biancoblù che hanno partecipato al Torneo hanno permesso a Mogliano Veneto Rugby di conquistare il trofeo come migliore Società del 45° Torneo minirugby Città di Treviso.
U12
Torneo Città di Treviso: due squadre, un solo spirito. Grande esperienza per l’U12 del Mogliano Rugby.
Nel weekend del 24 e 25 maggio, l’Under 12 del Mogliano Rugby ha partecipato al Torneo Città di Treviso, il più grande e prestigioso torneo giovanile d’Italia, con 80 squadre partecipanti da tutta la penisola e anche dall’estero. Due giornate di rugby vero, fatica, emozioni e crescita personale e collettiva, vissute intensamente dalle due formazioni schierate dal club: Mogliano Bianco e Mogliano Blu, entrambe capaci di mettere in campo grinta, cuore e bel gioco.
Mogliano Bianco: grande gioco corale e un ottimo 13° posto finale.
Il cammino del Mogliano Bianco si è contraddistinto per un rugby brillante, fatto di palla viva, sostegni sempre presenti e un buon movimento offensivo. La squadra ha affrontato il girone del sabato con personalità, con due vittorie contro Valcuvia e Piazzola, un pareggio contro Montebelluna e una sola sconfitta contro Livorno, i ragazzi si sono qualificati secondi nel girone, accedendo al tabellone alto del torneo (1ª–32ª posizione). Nel pomeriggio, il gruppo ha confermato il buon momento, mostrando anche un’ottima solidità difensiva e capacità di mantenere il possesso, vincendo la prima partita contro Bucarest per 5-0 e pareggiando le seguenti due partite contro Bellaria Cappuccina e Pasian di Prato. Secondo posto anche in questo girone e accesso alla fascia 9ª–16ª. La domenica, Mogliano Bianco ha alzato ulteriormente l’intensità, ma purtroppo non con i risultati sperati, pareggiando contro Tarvisium, perdendo contro Villorba e finendo il torneo con una vittoria contro Parco Sempione. I ragazzi hanno dimostrato ottimo carattere difensivo, con placcaggi continui e pressing alto, anche se in alcune fasi è mancata un po’ di disciplina, che ha concesso qualche metro di troppo agli avversari. Nonostante ciò, il gruppo ha sempre reagito da squadra, chiudendo con un eccellente 13° posto assoluto.
Mogliano Blu: spirito di squadra, cuore in difesa e una domenica in crescendo.
Mogliano Blu ha affrontato un girone iniziale molto competitivo ma, pur partendo in salita, ha saputo crescere con l’andare delle partite. Il sabato ha visto i ragazzi lottare con generosità, con un pareggio contro Maniago e tre sconfitte contro Civitavecchia Centocelle, Valpolicella che poi é arrivata in finale e Amatori Union Milano la squadra si è piazzata quarta nel girone, accedendo alla fascia intermedia (33ª–64ª posizione). Nel pomeriggio i ragazzi hanno mostrato un netto miglioramento, grazie a una difesa più organizzata e a buoni movimenti offensivi, con palloni portati in profondità e sostegni più efficaci, nonostante i risultati che hanno visto 3 sconfitte contro Patavium, Firenze e Hesby Huy, la squadra ha giocato con grande cuore in difesa, dimostrando grande compattezza e voglia di lottare fino all’ultimo pallone. La domenica, infine, è stata quella del riscatto e della soddisfazione, con una bella vittoria contro Villorba B e buone prestazioni nelle altre partite contro Tatra Club B e Paese B, Mogliano Blu ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà e giocare in crescendo, chiudendo il torneo in 61ª posizione, ma con un bagaglio di esperienze ben più grande del numero in classifica.
Un gruppo in crescita e un applauso ai nostri campioni.
Complimenti a tutti i ragazzi dell’Under 12, che in questo Torneo Città di Treviso hanno dimostrato grande spirito di squadra, impegno e crescita tecnica. Un applauso anche allo staff e a tutti i genitori, sempre pronti a guidare e sostenere i ragazzi in ogni momento. Da parte di tutta l'U12, un pensiero speciale va alle categorie U8 e U10 del Mogliano, entrambe vincitrici del torneo, e all’under 6 che si é classificata terza. Alla fine la sorpresa di aver vinto anche il premio come miglior società del torneo per il secondo anno consecutivo. Bravissimi ragazzi, continuate così: la strada è quella giusta! Ora si torna al lavoro, con lo stesso entusiasmo e la voglia di migliorarsi ogni giorno. Il futuro è tutto da scrivere, e lo faremo insieme, metro dopo metro.
U10
L'Under 10 conquista il 45° Torneo Città di Treviso.
Arriviamo con lo status di campioni, freschi della vittoria al prestigioso torneo Bottaccin, e il tabellone dei gironi parla chiaro, la strada per Monigo è un sentiero costellato dalle squadre più temibili incontrate quest'anno. Mogliano è pronta ad affrontarle. Tre gironi difficili, un solo obiettivo: la finalissima a Monigo. Sabato mattina il ciclone biancoblù si abbatte su ogni avversario. La prima è il Patavium/A: 12 mete segnate, 0 subite. Stessa sorte per il Casale sul Sile/B, 11-0. Tocca al Varese, sconfitto con un perentorio 5-0, e infine il Valorugby che deve cedere per 9-1. Una mattinata da sogno.
La pausa pranzo è il momento per ricaricare le batterie, per affinare le strategie, perché la sfida è solo all'inizio. Abbiamo già lasciato alle spalle 48 formazioni, ora si gioca tra le prime 32 squadre del torneo.
Si torna in campo con la stessa sete di vittoria! Un fulmineo 7-0 affonda la formazione Scaligera, poi è il turno del Lainate, battuto con un netto 9-1. E infine, l'eterno duello con il Petrarca, da sempre sinonimo di scontri al vertice, di rispetto agonistico e di pura adrenalina. Un 2-0 che parla di carattere, di nervi saldi e di voglia di non mollare un centimetro. Il torneo ha definito le prime 8 formazioni, pronte a darsi battaglia domenica mattina in due gironi da quattro. Solo le prime due avranno l'onore di calcare il prato di Monigo per la finalissima.
Chi ha il cuore debole, domenica mattina era meglio fosse rimasto a casa. Mogliano, mentalmente e fisicamente, ha dimostrato di la propria forza con uno score notevole: 55 mete segnate e solo 2 subite fino a questo momento. La prima sfida del mattino è contro i Lyon Propaganda che vengono sconfitti 6 a 0. Poi, un derby trevigiano infuocato contro gli amici del Rugby Casale, che si battono con onore ma devono arrendersi ad un netto 5-0. Il clou della mattina si raggiunge con la sfida internazionale, l'appuntamento con gli imbattuti atleti del Tatra Club, la formazione ceca. Per la prima volta nel torneo, Mogliano si trova ad inseguire. I cechi sfruttano il loro strapotere fisico, ma Mogliano non molla e non si arrende. Mette in campo un gioco ordinato, sfruttando la velocità e la continuità per incalzare gli avversari. Un'azione di puro talento e ingegno segna il pareggio, poi Mogliano sale in cattedra. Un mix di gioco ordinato e al largo, l'uso sapiente del piede, le azioni continue e la determinazione mettono in ginocchio la squadra di Praga. Mogliano segna e vola in finale.
La finale sarà la ricompensa per un gruppo che da settembre ad oggi ha avuto una crescita mostruosa, frutto del lavoro instancabile degli allenatori e di uno staff semplicemente eccezionale.
Con la finale si materializza anche qualche fantasma del passato. Perché il Pasian di Prato è squadra ben conosciuta e solida, con individualità capaci di rappresentare un problema per i nostri ragazzi. Oggi però, a Monigo, si parla solo del Mogliano, della sua anima, di un'aggressività difensiva asfissiante e della cinicità in attacco. L'arrivo a Monigo, l'ingresso in spogliatoio, la prima uscita sul campo con la tribuna che esplode di tifo, sono emozioni e ricordi che non svaniranno mai.
Il riconoscimento ufficiale da parte dell'arbitro è il segnale, e subito in campo per riscaldare i muscoli e attivare la concentrazione. Mentalmente i ragazzi sono fortissimi, fisicamente, sembra quasi non abbiano giocato 10 partite in meno di 36 ore. La finale ha inizio, e il Mogliano si impone con forza. Il primo tempo è un capolavoro: tre mete, esteticamente bellissime, frutto di azioni tatticamente impeccabili e una precisione chirurgica. Nel secondo tempo, le sostituzioni con giocatori freschi non modificano l'inerzia. Mogliano continua con le proprie azioni e sigla di altre tre mete. Poi la gioia incontenibile. Mogliano alza la Coppa, chiudendo un torneo e una stagione perfetta. Un plauso speciale per Michele Gagliano, premiato come miglior giocatore della finale. Una menzione dovuta pensando che Michele ha iniziato il suo percorso nel rugby solo a gennaio 2025, dimostrando da subito doti atletiche e fisiche impressionanti, un vero talento. Ma nessuno della squadra è stato da meno. Ognuno, con le proprie qualità uniche, ha contribuito a questo successo storico. Un successo frutto di un vivaio che lavora anche per questi obiettivi, capace di creare un ambiente accogliente e stimolante sia per i nuovi arrivi che per i bambini a Mogliano da tempo. Vedere le famiglie contente di aver scelto il nostro sport, ma soprattutto la nostra società, è la nostra più grande vittoria, il vero trofeo che portiamo a casa. Questo è Mogliano Veneto Rugby: passione, crescita, e una famiglia che vince insieme.
Il Mogliano ha schierato due formazioni U10 al prestigioso Torneo Città di Treviso, e la Formazione Blu ha dimostrato uno spirito indomito! Nonostante le numerose assenze, la squadra si è fortificata con l'aiuto prezioso di due atleti del Valsugana Rugby, un esempio splendido di amicizia e sportività che rimarrà nel tempo.
Il girone del sabato è stato un chiaroscuro di emozioni, dettato da performance che hanno alternato momenti di grande brillantezza a qualche passaggio a vuoto. Due sconfitte iniziali non hanno scalfito il morale, seguite da una vittoria convincente che ha dimostrato la vera stoffa dei nostri ragazzi. Il sabato si chiude al quarto posto, ma la fame di riscatto è già accesa. Il pomeriggio vede confronti duri e difficili, ma i nostri giovani atleti non si arrendono mai. Dimostrano con ogni azione che, quando decidono di spingere sull'acceleratore, possono segnare mete entusiasmanti e costruite con intelligenza, frutto di schemi preparati e giocate di classe.
La domenica mattina, la consapevolezza e la forza del Mogliano aumentano esponenzialmente. Ogni placcaggio, ogni corsa, ogni passaggio è un grido di battaglia. Per poco, anzi per pochissimo, la Formazione Blu sfiora l'impresa nei tre match finali, dimostrando una tenacia che ha lasciato tutti a bocca aperta. Un percorso di crescita eccezionale, culminato in prestazioni che hanno reso orgogliosi tutti i tifosi biancoblù!
U8
Tante emozioni grazie ad un'impresa indimenticabile. Il momento clou della stagione 2024/2025 è arrivato, e i nostri U8 non hanno deluso le aspettative, regalandoci due giorni di puro spettacolo al prestigioso Torneo Città di Treviso.
Con la grinta e la determinazione che li contraddistinguono, i nostri piccoli campioni si sono presentati all'appuntamento con ben tre squadre, coinvolgendo tutti i bambini disponibili e prestandone uno ad un'altra società, nel segno dello spirito del rugby. Sabato è stato un tripudio di emozioni, le nostre tre formazioni si sono misurate in gironi incandescenti, affrontando squadre provenienti da ogni angolo d'Italia e persino alcune formazioni internazionali. Risultati fantastici, con due delle nostre squadre che hanno dominato i rispettivi gironi, staccando il biglietto per la fase finale di domenica, pronte a giocarsela con le altre otto eccellenze del torneo.
Domenica ha visto i nostri giovani atleti svegliarsi all'alba, carichi e decisi a dare il massimo per raggiungere la vetta. Il Mogliano 3 ha affrontato il suo girone con una prestazione impeccabile, chiudendo l'esperienza del torneo con un incredibile en plein: tre vittorie su tre! Un percorso che merita un applauso scrosciante. Il Mogliano 2, dal canto suo, ha sfoderato una performance da incorniciare, mostrando aggressività, placcaggi decisi, una determinazione inarrestabile e spunti offensivi di altissimo livello contro ogni avversario del proprio girone. Hanno concluso il torneo al settimo posto, lasciando intravedere un futuro radioso e aspettative altissime per la prossima stagione. E poi è giunto il momento del Mogliano 1. Questi ragazzi hanno lottato con il cuore, sfidato ogni avversario e avuto la meglio in modo netto su tutte le squadre incontrate, conquistando il primo posto nel girone e dando a tutti l'appuntamento alla finale di Monigo per un duello epico contro il Paese.
Dopo un pranzo di squadra all'insegna della convivialità, i nostri giovani atleti si sono diretti verso lo stadio Monigo, accompagnati dallo staff e da genitori carichi di entusiasmo. L'ingresso in campo è stato da brividi, con l'appello dei giudici di gara, proprio come i grandi: cognome, nome, numero e paradenti. L'adrenalina era alle stelle, eravamo pronti a scendere in campo per la storia.
La finale è stata entusiasmante, i ragazzi biancoblù hanno preso immediatamente il largo, non lasciando speranze agli avversari ed imponendosi con un perentorio 11-3. È stata una vittoria netta, celebrata davanti a un Monigo in festa, un'esplosione di gioia per un gruppo di 40 tesserati che da settembre a oggi si sono allenati ed impegnati con una dedizione ammirevole, e per lo staff, che ha saputo guidarli e farli crescere fino a conquistare questo prestigioso trofeo.
Menzioni particolari e super applausi al nostro instancabile "grillo-talpa", Nicolò Vicidomini, la cui energia e tenacia sono state contagiose, e al miglior giocatore del torneo, il nostro eccezionale Tommaso Giazzon, che ha illuminato il campo con la sua classe cristallina. "IL TORNEO" a cui tutti aspirano è stato vinto, fondamentali lo spirito di squadra e la passione, ci auspichiamo sia solo l'inizio di un futuro brillante per questi ragazzi.
U6
La nostra Under 6 partecipa a questo speciale e particolare Torneo, l’unico competitivo per questa categoria. Partiamo dal sabato, sveglia presto, ritrovo in Ghirada con tutte le altre Under della società: un caffè caldo, una brioche, due chiacchiere e si parte verso lo spogliatoio. Si nota già un po’ di tensione nel volto dei nostri leoncini, però sono belli carichi e pronti ad affrontare il girone di qualificazione contro Cus Torino, Monselice, Villorba e Patavium. Girone abbastanza tosto, i nostri bambini ne escono vittoriosi, guadagnando il primo posto e l'accesso alle semifinali della domenica. Bravi, bravissimi!Domenica mattina, dopo un buon caffè, si riparte; però il girone di questa mattina è tosto, con squadre che non abbiamo mai affrontato. Tanti pensieri, però i ragazzi sono sereni e concentrati verso l’obiettivo. Partiamo giocando contro Rugby Vicenza, dove portiamo a casa un ottimo risultato, per poi giocare contro Pasian di Prato e lì, per una metà, arriva la prima sconfitta della stagione. I nostri leoncini sono dispiaciuti; qualcuno piange, ma grazie alla carica dello staff riusciamo a trovare la concentrazione giusta. Ora si gioca il tutto per tutto contro lo Jesolo dove i nostri leoncini, senza problemi, portano a casa un bel 4-0. Tutti contenti, in attesa di capire chi sarà la squadra che affronteremo per il 3°-4° posto. Dopo una lunga attesa, scopriamo che la squadra che affronteremo sarà il Paese, una squadra tosta che già conosciamo bene. Si parte, i bambini sono carichi al massimo. Il primo tempo finisce 3-0 per Paese, poi la rimonta nel secondo tempo per il 3-3. Finisce il secondo tempo e si va a chi segna la meta per primo vince. Dopo una lunga battaglia sul campo, i nostri campioni riescono a realizzare la meta della vittoria ed esplode la festa per un 3° posto meritattissimo. Tutti super felici e ancora tante lacrime. Ci spostiamo tutti allo Stadio Monigo per le premiazioni, ma soprattutto per sostenere i nostri compagni di squadra dell’under 8 e 10 che portano a casa due fantastici primi posti. A fine giornata si festeggia tutti insieme per gli ottimi risultati di tutte le categorie.
UNDER 100
Amichevole contro Barlafus - Cus Milano